Renato Cervini - Presidente dal 1994 al 1995
Scrivere qualche riga sulla Presidenza dell'ARIAP per il biennio 1994-95 � difficile e nello stesso tempo emozionante perch� questo periodo conclude una lunga esperienza all'interno della nostra Associazione, partita nel 1974 con la mia elezione a consigliere segretario del Direttivo, successivamente con la Vice Presidenza e soprattutto con la carica di Direttore dei Comitato di redazione di "Continuit�-Rassegna tecnica pugliese" dal 1983 sino al 1993. Non riesco infatti a dimenticare quest'ultima esperienza che ha visto uno sparuto numero di colleghi impegnati in maniera spesso spasmodica nel dare nuova linfa ad una testata storica della nostra terra, nell'obiettivo di continuare ad essere momento di discussione ed approfondimento delle tematiche riguardanti le professioni tecniche in regione.
Il periodo della mia Presidenza per il biennio 1994-95 (solo per un biennio: segnale forte verso la rotazione nelle cariche, promessa da me fatta all'Assemblea per le elezioni e mantenuta nonostante le insistenze) � stato caratterizzato da due temi: il primo, quello economico finanziario, emerso perch� all'epoca sono venute a mancare le numerose sponsorizzazioni da parte di Enti ed Imprese per via delle gravi difficolt� che attraversava il sistema istituzionale e produttivo del nostro paese; il secondo � che all'interno di un telaio finanziario di rilevanti difficolt� bisognava comunque dare un segnale di presenza attiva delle nostre professioni, anche in luoghi della Regione lontani da Bari.
Dal punto di vista istituzionale abbiamo migliorato lo Statuto e modificato profondamente il regolamento di attuazione dello Statuto stesso, rendendo per esempio la carica di Presidente non rieleggibile se non per una sola volta.
Sono state messe in atto iniziative riguardanti l'espansione del numero dei soci che sono passati da 928 a 993 nell'arco del biennio. Fra difficolt� economiche di ogni genere abbiamo continuato a fornire ai nostri soci le tradizionali pubblicazioni del "Listino prezzi" e di "Continuit�", cercando di migliorarle e di renderle pi� aderenti alle nuove aspettative dei colleghi.
Non posso dimenticare lo sforzo di noi tutti per la prima informatizzazione del "Listino prezzi", attraverso la convenzione con una software house per la necessaria produzione, e l'invio a tutti i soci del "Foglio di informazione legislativa", nuova iniziativa del nostro Consiglio Direttivo che ha avuto un notevole gradimento fra i colleghi.
Devo ricordare infine i nostri affollatissimi incontri che hanno avuto qualificatissime presenze anche in ambiti esterni all'ARIAP:
- Incontro di studio sul tema "La legge 11 febbraio 1994, n. 109 - Legge quadro in materia di lavori pubblici", tenutosi venerd� 8 aprile 1994 presso il Palace Hotel;
- Incontro per la presentazione ed il dibattito su "La proposta di Piano Urbanistico Territoriale Tematico (PUTT) Paesaggio e Beni Ambientali della Regione Puglia", tenutosi venerd� 13 maggio 1994 presso il Palace Hotel;
- Incontro di aggiornamento tecnologico sul tema "Con l'acqua, contro l'acqua", tenutosi marted� 14 giugno 1994 presso il Palace Hotel, e sponsorizzato dalla Volteco s.p.a.;
- Corso d� aggiornamento "Per un progetto di qualit�", tenutosi nei
giorni venerd� 13 e sabato 14 gennaio 1995 presso il Centro Convegni dello Stadio 5. Nicola, con il contributo della Beton Impianti, della Calcestruzzi e della Cemencal; al Corso hanno partecipato con piena soddisfazione circa 100 colleghi;
- Tavola rotonda sul tema "Architettura e mestiere", tenutasi gioved� 16 febbraio 1995 presso la Sala consiliare della Provincia di Bari, in occasione della Mostra di disegni originali "Gabetti e Isola, progetti e architetture", tenutasi dal 13 al 26 febbraio 1995 presso la Sala Colonnato della Provincia di Bari, organizzata dall'ARIAP, con il contributo della Provincia di Bari e del Dipartimento di Architettura e Urbanistica del Politecnico di Bari;
- Incontro di studio e dibattito sul tema "L'attuazione dei programmi integrati e di recupero urbano", tenutosi gioved� 18 maggio 1995 presso l'Hotel Palace, con il contributo della S.I.S. s.r.l.;
- Giornata di studio sul tema "Tendenze nella pianificazione territoriale e linee programmatiche per la revisione del P.R.G. di Barletta", tenutasi presso la Sala rossa del Castello di Barletta sabato 17giugno1995;
- Incontro di studio sul tema "Proposta per una nuova legge urbanistica", tenutosi venerd� 23 giugno 1995 presso l'Aula Magna della Facolt� di Ingegneria di Bari;
- Visita tecnica a Napoli, svoltasi per tutta la giornata di sabato 11 novembre 1995;
- Conferenza sul tema "L'ingegneria del vento: un'antica, modernissima scienza", tenuta dal Prof. Giovanni Solari gioved� 23 novembre 1995 presso l'Aula Magna della Facolt� di Ingegneria di Bari, in collaborazione col Dipartimento di Ingegneria Strutturale del Politecnico di Bari;
- Convegno su "l� calcestruzzo a resistenza e durabilit� - Caratteristiche Rck DCK", tenutosi mercoled� 6 dicembre 1995 presso l'Hotel Tiziano di Lecce, con la sponsorizzazione della Calcestruzzi s.p.a. Ancora oggi ringrazio tutti gli indimenticabili amici del Consiglio Direttivo, uno per uno, a cominciare dagli splendidi Antonio Colaianni e Salvatore Caputi Jambrenghi, rispettivamente Segretario e Tesoriere, ai Vice Presidenti Sebastiano Cimmarusti e Marcello Di Marzo, ai Consiglieri Alberto De Nucci (Tesoriere per il solo primo anno), Salvatore Matarrese, Luigi Mirizzi, Francesco Selicato, Giovanni Semeraro, Giovanni Vincenti.
L'esperienza della Presidenza dell'ARIAP � stata per me stupenda e indimenticabile soprattutto per il felicissimo rapporto intellettuale ed umano intercorso con tutti voi colleghi iscritti a questa nostra gloriosa Associazione.